
Il dottore che prescrive passeggiate
nella natura anziché medicine
- “Dottore, ho male qui, e poi è un periodo che mi sento un po’ giù, cosa posso prendere?”
- “Vada a fare una bella passeggiata al parco, una volta al dì, prima dei pasti.”
Detta così è un po’ romanzata, ma potrebbe essere del tutto verosimile visto che il dottor Robert Zarr, pediatra della Unity Health Care dell’Upper Cardozo Health Center a Washington, DC, sta destando un certo scalpore negli States con le sue ricette mediche sui generis (tanto che ne ha parlato anche il Washington Post).
Il dottor Zarr è convinto di una cosa che anche noi sappiamo bene e che ormai è dimostrata con evidenza scientifica: stare nella natura fa solo bene (qui 6 benefici dello stare nella natura, 4 motivi per portare i bambini nella natura, perché stare nella natura ci fa capire meglio le emozioni e perché camminare in montagna ci rende felici).

Il dottor Zarr non si arrende alle prescrizioni di Ritalin e altri farmaci del genere e ha deciso un approccio diverso per i suoi pazienti, che spesso provengono dalle zone più disagiate della città e, non avendo un’assicurazione sanitaria, non possono permettersi l’accesso alle cliniche private: provare a vivere in modo più attivo e sano anche risiedendo in una metropoli.
Detta così pare semplice da dire, ma difficile da farsi.

Quello del dottor Zarr è un vero e proprio park prescription program, e la sua è un’attività di counseling: per ogni area verde suggerisce cosa si può fare (passeggiate? Jogging? Percorso vita? Calcio? Arrampicata?) e accompagna i suoi pazienti con un follow up che ora riguarda anche gli adulti e le famiglie dei bambini che si rivolgono a lui.
Il dottor Zarr è forse un rivoluzionario ma non un pioniere, visto che il suo approccio medico segue il programma Healthy Parks Healthy People US lanciato nel 2011 e ora sostenuto da un numero sempre maggiore di strutture sanitarie statunitensi pubbliche e private.
In tutto questo il dottor Zarr sta anche raccogliendo una enorme mole di dati su indice di massa corporea, diabete, curve di crescita e altri dati statistici con l’obiettivo di favorire la nascita di una “next generation of environmental stewards”.
Fonte: http://www.sportoutdoor24.it/il-dottore-che-prescrive-passeggiate-nella-natura-anziche-medicine/