
La Valle della Luna si trova in una piccola penisola (Capo Testa) nell'estremo nord della Sardegna, ed è conosciuta dagli anni '60 come punto di ritrovo degli hippies.
Il nome di questa valle è dato dalla particolare conformazione geologica del luogo, formato da sette valli divise tra loro da imponenti roccioni di granito.
In questa valle la Natura nel corso dei millenni ha creato delle confortevoli grotte, dove dagli anni 60 si sono stabiliti alcuni Hippie in fuga dalla città e il degrado di una vita frenetica alla perenne rincorsa di denaro e beni materiali, che ancora oggi vivono a stretto contatto con l'ambiente circostante.
Chi è stato almeno una volta sulla Valle della Luna, può affermare di aver provato un grande senso di pace e di serenità, dato soprattutto dall'aversi lasciato alle spalle, almeno per un pò, l'odissea della civiltà dei consumi.
La grande valle appartiene ad un privato dal cuore d'oro, che al posto di recintarla e privatizzarla, come la tradizione schiavista vuole, decise invece di renderla pubblica e accessibile a tutti.

Da Maggio a Settembre si festeggia la luna piena con dei grandi falò, musica estemporanea e giochi con il fuoco.
In particolare la luna di Agosto è da non perdere!
Ora gli abitanti dellaValle della Luna sono a rischio sfratto, a qualcuno non va bene che esistano delle persone indipendenti che vivano senza reddito e senza fissa dimora, quindi stanno cercando in tutti i modi di "demonizzare" la comunità, accusandola di abuso edilizio, come potete leggere in questo articolo: http://www.olbia.it/olbia-noi-con-salvini-contro-comunita-hippy-cala-grande-olbia-18-06-2016/
Daniele Reale
Articolo di tesorisardi.com:
L’articolo sul quotidiano on-line olbia.it riporta la denuncia di un circolo politico, chiamiamolo proruspa per non fare nomi..
“Da più di quarant’anni, una comunità di figli dei fiori vive nella cosiddetta Valle della Luna, seguendo i dettami della ruvida e maestosa natura circostante; d’estate il gruppo diventa più folto, per via dei numerosi campeggiatori, ma durante il resto dell’anno resiste solo il nocciolo duro della comunità.

Ogni anno, soprattutto in estate, le forze dell’ordine effettuano sopralluoghi battendo a tappeto tutta la zona, ma secondo il circolo questo non basta..” (olbia.it)
Ma ci siete mai stati alla Valle della Luna?
Così Ilaria Serra che ha visitato personalmente il luogo racconta la sua esperienza protestando contro queste azioni a dir poco ridicole:

Mi hanno raccontato cosa fanno durante le loro giornate, del loro amore per la natura, del perché sono arrivati fino a li. sono persone con situazioni alle spalle disperate che hanno trovato finalmente un luogo di pace. tutte le mattine loro puliscono la valle dall'immondizia che i VISITATORI lasciano in terra.
Non hanno cambiato ne deturpato ciò che la natura gli ha offerto ma bensì ci convivono in armonia e prendono quello che il mare gli porta per fare un posacenere o quello che il vento gli porta per fare una statuetta.
Quindi non parlatemi nemmeno di abuso edilizio.
Avete mai parlato con un abitante della valle della luna?
Gli avete mai guardato negli occhi? gli avete mai chiesto di raccontarvi la loro storia? o vi siete fermati solamente a guardare i suoi capelli e i suo vestiti mentre scendeva a piedi in paese per fare la spesa e passava di fronte al bar dove voi uomini con risvoltini e donne con le unghie laccate stavate sorseggiando uno spritz e scorrendo nella home del vostro i-Phone?
La verità è che siete dei bigotti, andate tutte le domeniche in chiesa e poi al vostro vicino gli sputate in faccia. Cosa vi brucia? che loro abbiano trovato la felicità? Se volete cacciarli via almeno cercate delle scuse migliori.
IO STO CON GLI ABITANTI
DELLA VALLE DELLA LUNA.
Per favore aiutatemi a divulgare questo messaggio. Condividete e chiedete di condividere in modo che chi non sa sappia…e chi non capisce capisca. Grazie. (Ilaria Serra)
Fonte: http://www.tesorisardi.com/conoscete-la-valle-della-luna-e-quello-di-assurdo-che-sta-succedendo/