
Il sito BuzzFeed ci mette in guardia dalle notizie totalmente inventate che stanno girando in rete.
Sull’utilità dei social e dei media in occasioni tragiche come quella dell’attentato di Manchester non ci sono dubbi ma non mancano neanche le bufale, più o meno gravi, che rischiano di creare falsi allarmi, di cui davvero non c’è bisogno.
La finta foto di Ariana Grande ferita dopo l’attentato di Manchester:

Potete constatare l'origine reale dell'immagine cliccando qui.
Altra foto estratta dal basckstage:

Persone scomparse:
L’utente di Twitter Kylie Manser ha condiviso un post in cui sosteneva che il suo piccolo fratellino, Frank, era disperso dopo l’incidente.
Il messaggio ha attirato più di 12.000 retweets ma è emerso che la foto del piccolo è presa da un articolo del 2014 pubblicato da Daily Dot su una nonna che aveva lanciato una linea di moda per bambini con la sindrome di Down.

Fonte: http://www.unita.tv/focus/5-bufale-strage-manchester/