
Le modalità di defecazione diventano, sorprendentemente, un argomento sempre più popolare che desta l’attenzione degli esperti in materia.
Negli ultimi tempi, anche grazie a un libro che tratta questo, divenuto famoso in tutto il mondo, come utilizzare il nostro water è divenuto un vero e proprio dilemma. Ragione per la quale si è ricorso alla diffusione soprattutto sulla piattaforma online di veri libretti di istruzione nei quali vengono illustrati gli svantaggi delle nostre abitudini in toilette e le soluzioni per rendere il nostro intestino più sereno.

Questo un rito fondamentale della nostra sana vita quotidiana, e espressione del felice o meno andamento del nostro organismo.
E ci dicono gli studiosi che la postura, che da secoli, assumiamo può provocare problemi digestivi e ancora peggio il restringimento del punto in cui l'ano e il retto sono uniti, e così possono complicare il passaggio delle feci.
Diventa così faticoso evacuare
e può comportare problemi immediati
ma anche di lunga durata.

Inoltre lo sforzo eccessivo potrebbe addirittura causare, nella peggiore delle ipotesi, un vero prolasso rettale, che condurrebbero anche a condizioni di grave pericolo per la vita stessa come: emorragia cerebrale e infarto del miocardio. Ma ancora le tradizionali abitudini potrebbero comportare anche la costipazione, la diverticolite, le emorroidi e la sindrome dell'intestino irritabile. Infine alcuni sostengono che lo sforzo notevole a lungo andare potrebbe portare anche ad un tumore del colon.
Affidarsi all’oriente in materia di toilette

Fonte: http://www.tuttobioesalute.it/imparare-a-essere-felici-sul-water-81.html